L’Italia è un paese ricco di arte e di luoghi di interesse da vedere, ma non possiamo negare che sia anche la patria del buon cibo, con piatti conosciuti in tutto il mondo e che tutto il mondo ci invidia. Ognuna delle venti regioni italiane, con i rispettivi comuni, ha una propria cultura enogastronomica, con tanti piccoli segreti della cucina da scoprire e tanti piatti tipici e tanti vini da poter assaporare. Per fare questa esperienza, la cosa migliore è sicuramente quella di noleggiare un pullman. Con il noleggio pullman a Milano si parte con un gruppo di amici, parenti o conoscenti (o anche con un gruppo di sconosciuti “assoldati” appositamente) e non ci si deve preoccupare di trovare parcheggio o di essere in ritardo.
Come organizzare un tour enogastronomico in Italia: i vantaggi
Organizzare un viaggio enogastronomico in Italia in pullman è piuttosto semplice, basta comunicare alla ditta scelta il numero dei partecipanti, le date di partenza e di ritorno e la meta, o le mete, prescelte. Poi si valuterà il preventivo proposto. Grazie ai viaggi in pullman si stima che si riesca a risparmiare il 60% circa dei costi di un viaggio organizzato in autonomia e con mezzi propri. Questo perché si paga una cifra unica totale (e la si divide tra tutti i partecipanti) e non bisogna preoccuparsi di fare il pieno o di pagare i vari pedaggi autostradali e il costo dei parcheggi.
Le mete da scegliere per il proprio tour enogastronomico
Le mete dei viaggi enogastronomici in Italia tra cui scegliere, proprio perché le cose da provare sono tante, sono numerose. Se si è appassionati di vino, due regioni che sono il punto di riferimento in questo ambito sono la Toscana ed il Piemonte. Degli ottimi vini si trovano anche in Puglia, che propone ai suoi ospiti anche dei buonissimi latticini come ad esempio la burrata oppure i piatti a base di pesce. La patria della pizza, piatto simbolo dell’Italia e da non perdere assolutamente, è sicuramente Napoli e tutta la Campania in generale.