Pressione della caldaia: come si controlla e come si regola

0
386

Per garantire il corretto funzionamento della caldaia vanno tenuti sotto controllo diversi valori, come quello della pressione. Si tratta di uno dei principali che se non è corretto fa registrare malfunzionamenti e guasti. Per capire meglio come si controlla e come si regola, queste sono alcune indicazioni fondamentali.

Come controllare la pressione della caldaia

La pressione della caldaia è un dato che è piuttosto facile da controllare e verificare e può farlo chiunque in autonomia. Anzi, a far bene, di tanto in tanto sarebbe opportuno andare a controllare la pressione della caldaia soprattutto durante la stagione invernale.

È sufficiente controllare l’indicatore presente nella parte frontale per avere subito informazioni più precise sui livelli della pressione. Si trova infatti un manometro che indica la pressone. Anche nelle caldaie di ultima generazione è presente un manometro poiché risulta esser più preciso rispetto al valore riportato sul display.

Chi non dovesse riuscire a individuare il valore della pressione, prende in mano il libretto d’istruzioni o manuale d’uso dove dovrebbe essere indicato più precisamente dove leggere questo importante valore che ha molto a che fare con il corretto funzionamento del sistema.

Come regolare la pressione della caldaia

La pressione della caldaia può esser regolata in modi diversi in base al problema che si riscontra. Se la pressione è sufficiente, si può introdurre nuova acqua nel sistema aprendo il rubinetto di colore bianco sistemato nella parte inferiore. Tuttavia questo come altri interventi sulla pressione della caldaia, sarebbe esclusivi del tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Junkers a Roma.

Quando si vuole abbassare la pressone perché troppo alta, allora l’ideale è sfiatare i termosifoni e far uscire un po’ di acqua in eccesso. È sufficiente aprire con la mano la valvola del termosifone e raccogliere l’acqua che esce con un bicchiere di plastica, evitando di bagnare così il pavimento e combinare dei disastri. Se il livello della pressione fosse soggetto a continui e repentini cambiamenti, il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie Junkers a Roma dovrebbe intervenire per verificare qual è la causa profonda di queste disfunzioni.