Il riscaldamento costa troppo? Ecco come risparmiare

0
513

Per affrontare l’inverno il riscaldamento è indispensabile; ma le cifre della bolletta non devono sconvolgere il budget familiare. Il modo migliore per far quadrare i conti è quello di ottimizzare il riscaldamento casalingo.

Ancor prima di mettere in atto diversi accorgimenti, però, bisogna prendersi cura del motore dell’impianto: la caldaia. Una caldaia efficiente renderà al meglio con il minimo consumo; ecco come fare.

Manutenzione periodica della caldaia

Il controllo periodico dei fumi della caldaia – il cosiddetto bollino blu – è un obbligo di legge. Prevedendo la manutenzione non adempite solo a una normativa, ma tenere in forma la vostra caldaia.

Quando il tecnico della assistenza caldaie Roma verifica il vostro apparecchio, ne prolunga il ciclo di vita. Inoltre, può individuare qualche piccolo difetto, da risolvere con un intervento minimo. Questo vi eviterà di incorrere in danni maggiori che richiederebbe un lavoro in emergenza.

Posizionamento della caldaia

Il luogo in cui installate la caldaia influisce direttamente sulle sue prestazioni. E’ importante che non vi siano eccessivi sbalzi di temperature, e il dispendio energetico sia ridotto. Se l’apparecchio è in una zona particolarmente fredda della casa, sarà sottoposta a continue sollecitazioni. Questo significa maggiori consumi nel breve termine e una usura maggiore nel lungo periodo.

Massimo 19 gradi

La legge permette di impostare i termostati fino 22 gradi. Ma per avere il giusto comfort in casa, soprattutto per appartamenti all’interno dei condomini, è sufficiente mantenere la temperatura a 19 gradi. Un ambiente con aria troppo secca non fa bene né alla vostra salute né al vostro conto in banca. Per fare un calcolo, basta sapere che ogni grado in meno si traduce con un risparmio corrispondente del 5 – 10 per cento nel consumo di gas.

Valvole termostatiche e croonotermostati

Da alcuni anni sui termosifoni sono applicate delle valvole termostatiche, che spengono il calorifero stesso quando arriva alla temperature preimpostata. Un metodo per ottimizzare il riscaldamento negli appartamenti con impianto centralizzato.

Oggi è possibile sfruttare anche i cronotermostati, strumenti ultima generazione, gestibili anche da remoto. Eviterete di lasciare la caldaia accesa quando siete fuori, facendola ripartire poco prima del vostro arrivo.