Come organizzare il rito funebre con la cremazione

    0
    556

    Negli ultimi anni è evidente che c’è stata una maggiore richiesta le sepolture con il sistema della cremazione. Se una volta si sceglieva di dare sepoltura ai propri cari con il classico sistema dell’inumazione o al massimo della tumulazione nella cappella di famiglia, oggi non è più così. Ci sono tanti motivi per cui ciò viene fatto, tra cui anche un aumento di cerimonie di tipo laico, cioè non legate alla religione e al rito funebre.

    Quando si parla di incarnazione, si fa riferimento a una modalità che può essere sia accertata la persona venuta a mancare sia dalla famiglia. In alcuni casi, infatti, può essere che chi non c’è più lasciato delle disposizioni in merito a come desidera che vengano svolti i funerali. In altri casi, è una famiglia che in assenza di disposizioni o desideri chiari del defunto decidere come procedere.

    Come funziona il rito funebre con cremazione

    Nel caso della cremazione, bisogna considerare che il rito funebre classico in chiesa si svolge colle delle leggere differenze. Dopo aver concluso una funzione con una bara provvisoria dove viene riposta la salma, non ci si trasferisce immediatamente al cimitero. Con gli addetti ritirano il Centro e lo portano con i loro mezzi idonei presso il forno crematorio.

    Dove conservare le ceneri

    Nel giro di un paio di giorni, dovrebbero essere pronte le ceneri che vengono conservate in un’urna fornita sempre dalle pompe funebri. A questo punto, ci si reca nuovamente Presso il cimitero Dove verranno conservate le ceneri in un’apposita celletta. Di solito, per la frase della sepoltura, si recano al cimitero I familiari più stretti e chi lo desidera. Generalmente, arriva anche il parroco per dare le ultime benedizioni.

    A differenza di quelli che di quello che alcuni pensano, le ceneri non possono essere conservate in casa. Le ceneri del defunto Non possono nemmeno essere sparse nell’ambiente sistemate in una sezione apposita del cimitero comunale scelto.

    Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.onoranzefunebrimilano.eu