Taxi o ncc: quali sono le differenze?

0
375

Diverse persone potrebbero già aver sentito parlare di ncc Roma, ma non hanno ben capito quali siano le differenze con un classico servizio di taxi. Sono due cose completamente diverse che hanno molti punti di differenza che li distinguono uno dell’altro, come spiegato nel dettaglio qui di seguito in questa brevissima guida che chiarisce ogni dubbio.

Come funziona il servizio taxi

Il taxi è un mezzo guidato da un tassista che si paga in base al chilometraggio effettuato. Infatti, a bordo è presente un tassametro che gir e indica quando si deve pagare a fine della corsa. Si tratta di un mezzo che spesso è in sosta in apposite corsie al di fuori di punti di interesse come stazioni dei treni e aeroporti. Non è possibile prenotarlo in anticipo ma si chiama al momento del bisogno. Purtroppo, è evidente che oggi i taxi stanno scomparendo per diverse ragioni, tra cui l’incertezza del prezzo. A questo si uniscono mezzi un po’ obsoleti che no garantiscono un viaggio, sebben di breve durata, confortevole e comodo.

Le caratteristiche del noleggio con conducente privato

Quando si parla di un servizio di noleggio con conducente privato, si può anche trovare indicato come ncc Roma. Si tratta della possibilità di prendere a noleggio un mezzo scegliendo da un parco mezzo che comprende i veicoli delle migliori case automobilistiche. A bordo è sempre presente un autista privato che conduce il mezzo dove si desidera. Il servizio va prenotato in anticipo e vengono definiti i parametri, a iniziare dl percorso e dal prezzo così si sa quanto si fa a pagare in anticipo senza brutte sorprese, come invece capita spesso con i taxi.

Scegliere l’automobile non è cosa da poco perché permette di muoversi con un certo stile. Alla guida c’è un autista così da non dover guidare ma poter contare su un esorto che conosce il tragitto migliore e più breve ibero dal traffico cittadino per arrivare a destinazione del minore tempo possibile, garantendo quindi la massima puntualità.