Tapparelle e avvolgibili: quali sono i materiali più utilizzati

0
856

Per la realizzazione delle tapparelle e degli avvolgibili di casa si possono utilizzare diversi materiali come il legno, la plastica PVC oppure l’alluminio. In questa breve guida che segue, capiamo nel dettaglio quali sono i punti di forza e di debolezza di ognuno di essi per capire meglio quale faccia al caso nostro.

Tapparelle in legno

Ci sono tapparelle avvolgibili realizzate con il legno, un materiale molto pregiato e comune. Uno dei fattori principali delle tapparelle in legno è sicuramente la sua resa estetica grazie all’uso di essenze molto pregiate.

Il legno ha proprietà ottimali perché è resistente e difficile da scassinare. Non è infatti possibile aprire una tapparella dall’esterno con la forza se è realizzata con il legno. Il problema del legno riguarda la sua resistenza agli agenti climatici; essendo alle tapparelle un prodotto esposto all’esterno, bisogna trovare un’essenza molto resistente che riesca a supportare un po’ meglio del solito l’effetto della pioggia e dell’umidità.

Il costo delle tapparelle in legno, Infine, è un po’ più alto rispetto gli altri prodotti della gamma.

Avvolgibili in PVC

Gli avvolgibili possono anche essere realizzati con il PVC, un polimero plastico che ha ottime caratteristiche di durata e resistenza. Si tratta infatti di un prodotto pensato e ideato per resistere a lungo anche se esposto all’azione deteriorante del clima.

L’avvolgibile in PVC assicura anche una buona sicurezza perché è difficile da aprire dall’esterno e ha un costo davvero molto agevolato. Per la prima volta, si riesce ad avere un prodotto top di gamma senza dover spendere molto.

Tapparelle in alluminio

Si può utilizzare anche l’alluminio per realizzare delle tapparelle che hanno caratteristiche molto buone perché resistono all’azione degli agenti climatici come pioggia, umidità, sole, intemperie, grandine, etc. Si tratta del modello più resistente di tutti grazie all’uso di questo metallo che però non assicura una grande coibentazione termica.

Dal punto di vista estetico e sicuramente molto bello da vedere ma può risultare rumoroso per operazioni di apertura e chiusura.

Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.tapparelle-roma.com