Oggi moltissime cucine a Roma hanno un piano a induzione invece dei soliti fornelli a gas. Si tratta di una soluzione innovativa che per cucinare i cibi utilizza elettromagnetismo. Vediamo quali sono i vantaggi nel preferire un più innovativo piano a induzione, che va bene anche negli ambienti più classici e retrò.
Maggiore efficienza
Il primo motivo che spinge molti a passare al piano a induzione è la sua maggiore efficienza. Infatti, tutto il calore arriva all’interno della pentola senza che venga sprecato, cosa che capita con i fornelli a gas tradizionali. Si utilizza davvero poca energia elettrica per far funzionare il fornello a induzione, così la bolletta non sale mentre quella ragazza sicuramente scende.
Il gas che si utilizza per cucinare tradizionalmente viene sprecato poiché l’efficienza è davvero minima e ciò rappresenta un costo non indifferente nella bolletta di fine periodo.
Tempi di cottura ridotti
Il fatto che il fornello a induzione più efficiente fa sì che i tempi di cottura siano notevolmente ridotti. Infatti, l’acqua bolle in appena pochi minuti grazie a questo innovativo sistema. Cucinare diventa molto più semplice e veloce quando si scelgono i fornelli a gas che hanno un costo un po’ superiore, ma conviene sicuramente fare questo tipo di investimento.
Facilità di pulizia
Rispetto a un fornello tradizionale, quello a induzione è sicuramente più facile da pulire. Si tratta di un aspetto molto importante nelle cucine a Roma che molti ricercano. È sufficiente una passata per eliminare tutto lo sporco e pulire il piano che non ha ugelli, piastre e altri elementi che invece rendono difficile la pulizia del fornello a gas, il quale non brillerà mai come quando era nuovo.
Minore pericolosità
Le cucine a Roma con il piano a induzione sono anche meno pericolose poiché non c’è la fiamma viva. Mette una mano sulla piastra a induzione accesa non ci si scotta ed è impossibile che ci siano pericolose fughe di gas, mentre gli incidenti nelle cucine tradizionali con fornelli a gas sono purtroppo frequenti.