Demolizione di un veicolo: quali sono i costi

0
519

Diverse persone devono che operazioni quali la demolizione e rottamazione auto Roma, spesso si spaventano e si preoccupano pensando che si tratti di qualcosa che preveda uno sborso assai ingente di quattrini. In realtà, è bene sapere che ci si sta preoccupando per nulla dato che i costi sono piuttosto irrisori.

Meglio comunque iniziare dicendo che solitamente la rottamazione e demolizione è senza spesa solo nel caso in cui ci si riferisce a una concessionaria, o similare, per sostituire il veicolo vecchio con uno nuovo. negli altri casi, l’operazione non è esente dalle spese. Per l’autodemolizione è previsto il pagamento di un’imposta di bollo pari a 32 euro.

Nel momento in cui si utilizza il cosiddetto modello NP3B, il costo potrebbe salire a 48 euro. Per concludere l’operazione ci vogliono altri 13,50 euro di emolumento da versare all’Aci a cui ci si riferisce.

Prima di procedere con queste operazioni di demolizione e rottamazione auto Roma sarebbe opportuno soffermarsi un attimo e verificare anche che non ci sia un fermo amministrativo o altre problematiche simili. Per farlo, è sufficiente richiedere una visura che ha un costo abbastanza basso, cioè circa 7 euro che si aggiunge al conto complessivo.

Questa pratica della rottamazione, come si diceva prima, spesso viene eseguita tramite la concessionaria potendo anche avvantaggiarsi di incentivi. Spesso chi vede una pubblicità di un’automobile in tv o su internet, è facile che incappi nella dicitura “incentivi per la rottamazione”. Si tratta di incentivi fiscali messi sul piatto dal governo o addirittura della case automobilistiche stesse per stimolare l’acquisto di nuovi veicoli rinnovando il parco macchine circolante. Ciò per il governo ha benefici per quanto riguarda la diminuzione del tasso di inquinamento dell’aria. per le case automobilistiche, i vantaggi nell’aumento delle vendite è più che evidente e superfluo da sottolineare.

Invece di pagare di tasca propria per le operazioni di demolizione auto Roma, si occupa di tutto quanto la concessionaria azzerando il conto a zero. Infatti, non ci sono costi extra da pagare nel momento in cui si acquista un veicolo facendo ritirare quello vecchio.